L’autovelox: dalla Germania all’Italia Autovelox è il nome dato originariamente dalla Telefunken, al primo modello di rilevatore di velocità. In Germania la sua produzione in serie e il suo utilizzo da parte della forze dell’ordine è iniziato nel 1957. In Italia l’Autovelox è stato introdotto solo 15 anni dopo e, anche se nel corso degli […]
Internet aumenta le possibilità di truffa Le truffe sulla vendita dell’auto sono sempre esistite, anche all’epoca in cui le compravendite avvenivano senza il supporto delle tecnologie informatiche. Al giorno d’oggi, internet consente ai malevoli di intervenire in più fasi del processo di scambio. Innanzitutto, a livello dell’annuncio. Che si tratti di venditori o di compratori, […]
Le spie del cruscotto dell’auto Quando si guida un’automobile, può capitare di vedere accendersi qualche spia colorata. Se si vuole evitare di arrestarsi, cercare in preda alla disperazione nel vano porta oggetti il libretto delle istruzioni e sfogliarlo fino a che non si trova quello che si cerca, è importante riconoscere le spie del cruscotto […]
L’importanza della manutenzione La catena della moto fa parte di quella componentistica soggetta ad usura, ma che con un po’ di accortezza e la giusta e periodica manutenzione può godere di una vita più lunga rispetto ad un’altra che non sia curata. Va detto che l’unico rischio che possa correre il motociclista con una catena […]
Le vetture bi–fuel sono tutte quelle auto il cui propulsore può essere alimentato indifferentemente da benzina e da un altro carburante. Ne esistono di due tipi, ma quali sono le differenze tra il GPL e il metano? Aspetti positivi in comune GPL e metano hanno innanzitutto alcuni punti in comune: entrambi sono dei gas; entrambi […]
Di cosa si tratta? Un occhio all’ambiente e uno al portafogli. Si potrebbe forse riassumere così il dispositivo che oramai da diversi anni si trova in alcune vetture di diversi produttori e che consente all’auto di spegnersi e riaccendersi senza l’utilizzo del motorino di avviamento. L’idea ha origine già negli anni 80 al Centro Ricerche […]
Le frequenze di rinnovo della patente di guida Alcune modifiche alle procedure di rinnovo della patente di guida e alla sua scadenza sono venute in essere a partire dal 2012, a seguito del Decreto Legge n°5 del 9 febbraio 2012, noto come Semplifica Italia. Le patenti di guida A e B hanno una scadenza decennale; […]
Dal foglio complementare al Certificato di Proprietà Digitale In origine fu il foglio complementare. Poi venne sostituito dal Certificato di Proprietà dell’auto (CdP). Ed ora, dal 5 ottobre 2015, c’è solo il Certificato di Proprietà Digitale (CDPD). O meglio, a regime, quando cioè i CdP saranno tutti mandati in pensione dal corrispettivo dematerializzato, ci saranno […]
Chiarimenti relativi al Certificato di Proprietà Digitale Quali sono le procedure da seguire per un corretta compravendita di un’autovettura? E quali sono i costi del passaggio di proprietà? Si tratta di domande sicuramente legittime, ancor più se si considera che, a partire da ottobre 2015, il Certificato di Proprietà (CdP) viene rilasciato dal PRA esclusivamente […]
Estate, stagione di … manutenzione della moto! Arriva la bella stagione e con essa il desiderio di tornare in sella alla proprio moto. Ma prima di allacciare il casco, meglio occuparsi di vedere se è tutto ok. Senza andare in officina, c’è tutta una serie di operazioni che anche chi non è un professionista della […]
Usiamo cookie di profilazione di terze parti per fornire informazioni che tengano conto delle scelte di navigazione. Per dettagli o per decidere quali cookie autorizzare cliccare qui. Accedendo a un qualunque elemento del sito si acconsente all'uso dei cookie.