
Modello 730: si possono detrarre le spese per l’assicurazione auto dalla dichiarazione dei redditi?
Le modifiche alla legge del 2012 e del 2013 La legge Fornero, la n. 92 del 2012 e il successivo Decreto 102 del 2013…
Le modifiche alla legge del 2012 e del 2013 La legge Fornero, la n. 92 del 2012 e il successivo Decreto 102 del 2013…
L’acquisto dell’auto con finanziamento: un fenomeno importante I dati dello studio annuale condotto dal CRIF parlano chiaro, anzi chiarissimo: gli italiani mai e poi…
Pratici, ma … inutilizzabili? Hoverboard e monopattino elettrico potrebbero essere due mezzi di trasporto pratici, rapidi, divertenti ed ecologici; consentirebbero, a chi li utilizza,…
“L’auto che comodità”, canta Paolo Conte. Ma è certo un costo: benzina, tagliandi, assicurazione, ecc. E quindi, non appena se ne presenti l’opportunità, l’automobilista…
La multa sul parabrezza … Un parcheggio in divieto di sosta o oltre il tempo per cui si era pagato, un limite di velocità…
L’autorità amministrativa indipendente In Italia esiste un Autorità amministrativa indipendente che vigila sul mercato assicurativo del nostro Paese allo scopo di garantirne la stabilità…