
Il codice della strada: quali auto possono guidare i neopatentati?
Cosa dice la legge? Il Codice della strada prescrive delle limitazioni per i neopatentati: chi abbia conseguito la patente di guida da poco tempo…
In questa sezione del blog affrontiamo in modo chiaro e approfondito tutti i temi legati all’assicurazione auto. Dal confronto tra le diverse garanzie accessorie alle modalità di calcolo del preventivo, dalle normative più recenti al calcolo di un premio assicurativo competitivo, troverai contenuti pensati per rispondere ai tuoi dubbi e per aiutarti a prendere decisioni informate, in linea con le tue esigenze e con il tuo stile di guida.
Cosa dice la legge? Il Codice della strada prescrive delle limitazioni per i neopatentati: chi abbia conseguito la patente di guida da poco tempo…
Il fenomeno dell’auto ibrida Si tratta di una delle novità più importanti degli ultimi anni nel campo dell’automotive: le auto ibride, dal lontano 1997…
Le funzioni dell’olio: lubrificante e di protezione L’olio motore, questo sconosciuto. Quanti dimenticano la sua esistenza e, nella migliore delle ipotesi, è solo la…
Assicurazione pagata, sì o no? Da quando, il 18 ottobre 2015, è decaduto l’obbligo di esporre il contrassegno del pagamento dell’assicurazione RCA, come si…
Una batteria dalla vita lunga Si fa un gran parlare delle auto ibride, auto che ad un propulsore a benzina ne uniscono uno elettrico…
Aspirato o turbo? Vi siete mai chiesti come mai nelle auto “di lusso” i motori siano praticamente sempre degli aspirati e il turbo non…
Quando si poteva viaggiare in treno C’era una volta il trasporto moto (e auto) in treno. Per attraversare l’Italia nella sua lunghezza e andare…
La connettività in trasformazione Dal wi-fi al bluetooth, dal 3G al 4G. Negli ultimi due decenni, dentro e fuori casa, al lavoro e a…
L’arrivo del freddo e la manutenzione dell’auto Con l’arrivo del freddo, è necessario prendersi cura della propria auto con una manutenzione specifica, ponendo attenzione,…
Documenti per la circolazione dell’auto Il libretto di circolazione, l’assicurazione e la patente sono tra quei documenti che attestano la legittimità di un’auto a…
Perché il filtro antiparticolato? Il filtro antiparticolato nasce, nelle intenzioni dei costruttori, come sistema di riduzione delle emissioni delle PM10, ovvero le polveri sottili…
Il concetto di SUV e Crossover: fuoristrada o città? Suv e crossover sono categorie che si confondono l’una con l’altra. Nelle intenzioni dei produttori,…
Il decreto Salva Italia e il Superbollo auto Se si dice “addizionale erariale sulla tassa automobilistica”, il rischio è di non essere capiti. Se…
Il caldo estivo e il climatizzatore Le estati negli ultimi anni sono sempre più calde, torride addirittura. Da nord a sud della nostra penisola,…
Come omologare i cerchi dell’auto secondo il decreto Ruote Il decreto Ruote (questo il nome informale dato al Decreto 20/2013, entrato in vigore il…
Come scegliere un’auto nuova? Al momento di scegliere l’auto da acquistare, ognuno valuta diversi parametri. Il primo in ordine di tempo è sicuramente il…
Verso una maggiore comodità di guida Un altro passo verso l’auto del futuro. L’Audi Virtual Cockpit, prima disponibile solo su Audi TT, Q7 e…
Perché l’usato in Germania? La crisi economica degli ultimi anni ha lasciato il segno anche nel florido mercato dell’automobile. Tuttavia, se da un lato…