
Revisione impianto GPL: ogni quanto va fatto e quanto costa
L’auto a GPL è una scelta cui molti automobilisti, oggi, iniziano a guardare con sempre maggiore interesse, soprattutto per prestazioni più che discrete e…
L’auto a GPL è una scelta cui molti automobilisti, oggi, iniziano a guardare con sempre maggiore interesse, soprattutto per prestazioni più che discrete e…
Il bollo auto è una tassa automobilistica, ovvero un tributo che viene applicato a livello nazionale, ma da versare alla Regione di residenza del…
Il mondo delle assicurazioni diventa sempre più digitale e sempre più dinamico. Come nel caso dell’attestato di rischio: fino al 2015 era cartaceo, poi…
Non è solo propaganda: oramai le auto ibride, grazie al fascino di una scelta green, stanno riscuotendo sempre più successo. I numeri lo dimostrano:…
Come pagare meno la polizza RC per la moto? Dato che il pagamento del premio assicurativo è una spesa obbligatoria, i motociclisti (come gli…
La polizza e la compagnia di assicurazione Quando si sottoscrive una polizza assicurativa si firma un contratto tra privati, così come regolato dal Codice…
All’inizio fu BikeMi, il servizio inaugurato da ATM per il noleggio di biciclette. In realtà, questo è stato l’inizio solo per le città italiane,…
Ci sono gli incentivi per il 2018? Se stai per cambiare auto, cedendo il tuo vecchio veicolo, almeno per l’anno in corso non potrai…
Ok Google: il comando per dare avvio a tutto Esiste dal 2015 e ha già ricevuto almeno un aggiornamento. È Android Auto, l’app sviluppata…
È opinione diffusa che un modo per risparmiare sul premio assicurativo dell’auto è quello di intestare la polizza ad una persona diversa dal proprietario.…
Quando nasce l’assicurazione per auto? La storia dell’assicurazione in generale rivela, per chi non la conosca già, alcune sorprese. Ad esempio, la data di…
Il veicolo intestato ad un defunto Nel normale ciclo della vita, succede che le persone nascano, crescano e poi muoiano. E non è nemmeno…
Le modifiche alla legge del 2012 e del 2013 La legge Fornero, la n. 92 del 2012 e il successivo Decreto 102 del 2013…
L’acquisto dell’auto con finanziamento: un fenomeno importante I dati dello studio annuale condotto dal CRIF parlano chiaro, anzi chiarissimo: gli italiani mai e poi…
Un fenomeno disomogeneo, ma in crescita Le auto elettriche incontrano in questa fase storica dell’automotive una diffusione che non può di certo dirsi omogenea.…
Come risparmiare carburante In mesi come questi, caratterizzati, tra le altre cose, dalle fake news diffuse tramite internet, è sempre più complesso districarsi tra…
Il decreto Bersani e l’ereditarietà della classe di appartenenza L’auto è sempre più una necessità al giorno d’oggi e sono moltissime le famiglie italiane…
Come scegliere un’auto nuova? Al momento di scegliere l’auto da acquistare, ognuno valuta diversi parametri. Il primo in ordine di tempo è sicuramente il…
Perché l’usato in Germania? La crisi economica degli ultimi anni ha lasciato il segno anche nel florido mercato dell’automobile. Tuttavia, se da un lato…